Martedì, primo agosto, l’elicottero dell‘Aiut Alpin Dolomites è intervenuto tra l’altro il tardo pomeriggio in Val di Fassa al Colac, dove due alpinisti olandesi sono stati sorpresi da un forte temporale mentre affrontavano la via ferrata “Dei Finanzieri”. I due sono stati recuperati poco prima della cima e portati in salvo a Canazei, infreddoliti e bagnati fradici, ma illesi.
Il 4 agosto per la prima volta dopo due mesi non ci sono stati interventi per l’ Aiut Alpin Dolomites .
Sabato, 05 agosto, la Centrale Operativa d’Emergenza ha richiesto l’intervento dell’elicottero per una persona priva di vita a Roncadizza. Il medico e il Tecnico Elisoccorritore hanno raggiunto il target in macchina, la donna aveva subito un arresto cardiocircolatorio. Immediatamente sono state applicate le manovre di rianimazione, ma purtroppo al medico non è rimasto altro che constatare il decesso della donna.
Domenica, 06 agosto, in totale sono stati effettuati sei interventi. Uno di questi riguardava un escursionista italiana con una lombalgia acuta, che le impediva di proseguire la camminata. Con il verricello la donna è stata recuperata e successivamente elitrasportata all’ospedale di Bolzano per accertamenti.
Un incidente stradale a Pedraces ha fatto scattare tutta la catena di soccorso: una macchina è finita fuori strada fermandosi nel fosso. Le due persone a bordo hanno subito varie lesioni, una è stata affidata all’ambulanza, la seconda è stata elitrasportata dall’Aiut Alpin Dolomites all’ospedale di Brunico. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine.
|