Il 6 febbraio l’Aiut Alpin Dolomites ha effettuato il primo intervento a Corvara per un paziente con problemi cardiocircolatori; l’uomo è stato elitrasportato a Brunico per accertamenti. Successivamente il Soccorso Piste dell’Alpe di Siusi ha richiesto l’intervento dell’elicottero per una sciatrice 19enne che ha battuto fortemente la testa perdendo conoscenza. La giovane è stata elitrasportata d’urgenza all’ospedale di Bolzano.
Il 7 febbraio ci sono stati 4 interventi: la mattina presto i soccorritori della Croce Rossa hanno portato in centrale a Pontives un uomo scivolato in doccia. L’uomo aveva un taglio lungo e profondo in testa. Il medico è riuscito a fermare l’emorragia, dopodiché l’uomo è stato portato all’ospedale di Bressanone . Gli altri 3 interventi della giornata riguardavano incidenti sulle piste da sci del comprensorio.
L’8 febbraio l’equipaggio dell’Aiut Alpin era quasi esclusivamente impegnato con infortuni sulle piste da sci, così per esempio sulla pista Gardenaccia per uno sciatore con una sospetta frattura del femore. All’Alpe di Siusi uno sciatore ha subito una dolorosa lussazione della spalla, e al Passo Gardena sono stati recuperati due sciatori contemporaneamente con trauma agli arti inferiori. Un intervento è stato effettuato alla baita Saraghes, dove un dipendente aveva problemi cardiocircolatori e necessitava di aiuto.
Anche il 9 febbraio la maggior parte degli interventi riguardava infortuni sulle piste da sci. Verso sera l’Aiut Alpin è decollato in direzione La Villa per una turista con una reazione allergica; la donna è stata elitrasportata all’ospedale di Brunico.
6 interventi sono stati effettuati il 10 febbraio, tra cui anche un trasporto secondario dall'ospedale di Brunico all’ospedale di Bolzano. Un emergenza sanitaria ha portato l’equipaggio nel Bellunese, un uomo si è sentito male sulla funivia del Civetta. Il medico lo ha visitato, ma siccome l’uomo ha rifiutato il trasporto in elicottero, l’equipaggio è tornato in base a Pontives.
Una serie di incidenti con conseguenze serie sono stati registrati il 11 + 12 febbraio, per lo più sulle piste da sci, ma non solo: un uomo è caduto in casa subendo una frattura della base cranica. L'infortunato è stato elitrasportato d’urgenza all’ospedale di Bolzano. Un 14enne era affetto da forte insufficienza respiratoria,probabilmente a causa di una reazione allergica; il ragazzo è stato elitrasportato a Brunico. Una 50enne è stata recuperata con l’ausilio del verricello in mezzo al bosco: la donna cadendo si è lacerata un braccio con un ramo. Un 12enne è stato portato a Bolzano con convulsioni e un 15enne con diabete necessitava d’immediato aiuto a causa di una ipoglicemia .
Sulla cima Cir in Val Gardena è stato recuperato un alpinista illeso; se l’uomo era attrezzato con piccozza e ramponcini, ma nonostante ciò non osava affrontare la discesa sul terreno impervio ed ha allertato la Centrale Operativa. Con un volo stazionario è stato preso a bordo e portato in sicurezza.
|