La settimana scorsa il tragico evento della Marmolada è stato tema centrale anche per l’Aiut Alpin Dolomites. Ciò nonostante vorremmo dar spazio anche ad altre missioni di soccorso. Venerdì, 01 luglio, l’Aiut Alpin è stato allertato dopo il tramonto per un intervento a Sesto, dove un cacciatore del posto ha subito un infarto in mezzo al bosco. Il medico rianimatore a bordo dell’elicottero ha stabilizzato il paziente, che successivamente è stato recuperato con il verricello ed elitrasportato d’urgenza all’ospedale di Bolzano. Visto la gravità dell’infarto si può dire, che in questo caso l’intervento dell’elicottero è stato fondamentale a salvare la vita dell’uomo. Quattro interventi sono stati effettuati sabato: all’Alpe di Siusi un turista si è sentito male improvvisamente e a Colfosco una persona del posto ha subito in infarto. Nel pomeriggio si è portato aiuto a una persona con uno shock anafilattico a causa di una puntura d’insetto e verso sera sul Renon una persona necessitava urgentemente di aiuto a seguito di un ictus. Domenica, 03 luglio, l’equipaggio dell’Aiut Alpin Dolomites è stato impegnato con l’assistenza sanitaria per la gara di bici Maratona dles Dolomites, durante la quale sono stati effettuati anche due interventi. Un altro intervento è stato effettuato al Passo delle Palade per una motociclista tedesca infortunata, e alla sera è stato richiesto un trasferimento secondario dall’ospedale di Bolzano al S.Chiara di Trento. Qui si trattava di uno dei feriti del crollo glaciale della Marmolada, che ha visto coinvolto anche l’Aiut Alpin Dolomites nelle operazioni di salvataggio.
|