Durante i giorni di Ferragosto, periodo di vacanze classico in Italia, c’è stata tutta una serie d’interventi per l’Aiut Alpin Dolomites, non solo in alta montagna, ma anche per incidenti stradali ed emergenze sanitarie. Venerdì, 12 agosto, per esempio l’elicottero rosso è decollato la mattina presto in direzione Cadipietra in Val Aurina, per prestare soccorso a una 90enne del posto, che ha subito un ictus. Il pomeriggio poi si è verificato un incidente sulla strada per il lago di Braies, nel quale erano coinvolte diverse macchine. Il numero elevato di feriti - 6 in totale- ha chiamato sul posto diverse unità di soccorso: oltre all’Aiut Alpin sono intervenuti anche l’elicottero Pelikan 2 e varie ambulanze. Un trasporto secondario notturno è stato effettuato per portare una bambina di 3 anni dall’ospedale di Silandro alla clinica universitaria di Innsbruck. Appena alle 5 del mattino il pilota ha riportato l’elicottero in base a Pontives. Sabato, 13 agosto, il primo intervento riguardava un turista 79enne con un sospetto ictus. L’uomo è stato stabilizzato dal medico e dopodiché elitrasportato all’ospedale di Bolzano. Al primo pomeriggio è giunta una chiamata d’emergenza da San Cassiano/Armentarola, dove un 78enne soffriva di un malore indefinito; l’uomo è stato elitrasportato all’ospedale di Brunico per accertamenti. Dall’ospedale di Brunico l’equipaggio è stato mandato direttamente al Rif.Pisciadù per una donna che ha subito un trauma alle gambe e a un braccio a causa di una caduta sassi. Mentre il medico prestava i primi soccorsi è giunta sul posto un'altra signora, che stava visibilmente male. Entrambe le donne sono state elitrasportate all’ospedale di Bressanone. A Selva di Val Gardena un 14enne del posto è caduto in bici, riportando un trauma cranico. Un altro intervento riguardava un bambino di solo 11 mesi che rischiava di soffocare per aver ingoiato un corpo estraneo. Al Fanes è stato recuperato un escursionista statunitense con una frattura esposta della caviglia, e al Passo Sella un pilota di parapendio ferito lievemente. Un escursionista austriaco è stato colpito da un sasso e necessitava di aiuto. Lunedì, 15 agosto, invece ci sono stati solo 2 interventi: il primo in Val Aurina per una ciclista germanica caduta violentemente. E alle 6 di sera l’equipaggio è stato mandato a S.Cristina per una turista 60enne di Treviso con problemi di natura sanitaria. La donna è stata elitrasportata all’ospedale di Bolzano
|