Sabato 11 giugno 2022 l’Aiut Alpin Dolomites ha ripreso l’operatività per questa stagione estiva. L’ allertato avviene tramite la Centrale Operativa Emergenza e il numero d’emergenza 112. Uno dei primi interventi è stato effettuato al Passo Gardena, dove è stato recuperato un ciclista con un sospetto infarto; infatti, ancora lo stesso giorno, l’uomo è stato sottoposto all’ospedale di Bolzano a un intervento d’urgenza. Attualmente incidenti in bici sono all’ordine del giorno: sempre al Passo Gardena poco sotto il Chalet Gerhard una ciclista è caduta talmente infelice da rendere necessario l’intervento dell’elisoccorso. Dopo le prime cure da parte del medico a bordo dell’Aiut Alpin la donna è stata elitrasportata all’ospedale di Bressanone. Sulla Via Adang sul Ciampac in Val Badia un alpinista è caduto nella corda per ca. 15 metri. Con l’ausilio del verricello l’infortunato è stato recuperato e successivamente elitrasportato all’ospedale di Brunico. Un emergenza sanitaria riguardava una escursionista colta da un malore al rif.Bolzano. La 62enne, che partecipava a una escursione CAI, era talmente sfinita da non essere in grado da affrontare la discesa, ma del resto era illesa. L’equipaggio dell’Aiut Alpin ha perciò deciso di trasportarla in elicottero fino al parcheggio Compatsch, dove attendeva il pullman il rientro del gruppo. A San Cassiano un uomo del posto necessitava di un medico a causa di un insufficienza cardiaca. Dopo essere stato stabilizzato l’uomo è stato elitrasportato all’ospedale di Brunico per ulteriori accertamenti.
|