Il 02 maggio l’Aiut Alpin Dolomites è stato allertato dalla Centrale Operativa già la mattina presto per il trasporto secondario di una 81enne con un ictus dall’ospedale di Bressanone all’ospedale di Bolzano. Il secondo intervento è stato effettuato al primo pomeriggio a Ortisei per un ragazzo di 11 anni con un taglio profondo sulla gamba con una perdita di sangue notevole. Dopo le prime cure da parte del medico il ragazzino è stato affidato all’ambulanza per il trasporto in ospedale. Verso le 4 del pomeriggio l’elicottero dell’ Aiut Alpin è decollato in direzione Moena per un residente con un arresto cardiocircolatorio. Vano sono stati tutti i tentativi di rianimazione, al medico non è rimasto altro che constatare il decesso dell’uomo.
Il 03 maggio è stato effettuato un unico intervento: già alle ore 06.45 è giunta la chiamata, in Val Sarentino una donna necessitava urgentemente di aiuto. A causa di una forte insufficienza respiratoria la donna è stata intubata ancora sul posto e successivamente elitrasportata all’ospedale di Bolzano.
Il 04 maggio si è verificato un incidente stradale sulla strada provinciale tra Campodazzo e Prato d’Isarco, che ha visto coinvolte 6 persone, di cui 3 sono state ferite in modo grave. Il pilota dell’Aiut Alpin Dolomites è riuscito ad atterrare nelle immediate vicinanze dell’incidente in modo che i soccorritori sono giunti sul posto in brevissimo tempo. La Centrale Operativa ha allarmato anche i Vigili del Fuoco, La Croce Rossa e Bianca e l’elicottero di soccorso Pelikan 1, che ha elitrasportato 2 feriti all’ospedale di Bolzano. L’Aiut Alpin Dolomites a sua volta ha soccorso un paziente con un politrauma, che è stato elitrasportato d’urgenza all’ospedale di Trento. Verso sera in base a Pontives è giunta un ulteriore richiesta di soccorso, al Renon un uomo del posto era affetto da un malore indefinito. Il medico dell’ Aiut Alpin ha visitato il paziente, che successivamente è stato affidato all’ambulanza per il trasporto in ospedale.
Un trasporto secondario è stato richiesto il 05 maggio: un giovane uomo è stato elitrasportato dall’ospedale di Bressanone all’ospedale di Bolzano, dove in neurologia lo attendeva già un equipe medica per l’intervento necessario.
Anche il 06 maggio è stato effettuato un unico intervento: poco dopo le ore 13 l’Aiut Alpin Dolomites è decollato per Campo Tures per un paziente con problemi cardiologici; l’uomo è stato elitrasportato all’ospedale di Bolzano. Sempre il 6 maggio si sono svolte due esercitazioni con la macchina di scorta stazionata a Pontives: la prima è stata effettuata in mattinata al Passo Gardena in collaborazione con il Soccorso Alpino del CNSAS. Al primo pomeriggio ha avuto luogo la seconda esercitazione, questa volta a Meltina in collaborazione con il Soccorso Alpino del BRD. Queste esercitazioni sono obbligatorie per ogni elisoccorritore, questi devono rinnovare ogni 6 mesi la propria abilitazione al mezzo.
Domenica 7 maggio il primo e unico intervento della giornata è stato effettuato in prima serata a Moso in Val Passiria, dove è stato recuperato un 60enne con un trauma cranico. L’uomo è stato elitrasportato all’ospedale di Bolzano.
3 interventi sono stati richiesti l’8 maggio: il primo a Ortisei per una donna con un malore acuto. Dopo essere stata stabilizzata dal medico la paziente è stata elitrasportata all’ospedale di Bolzano per accertamenti. Seguono altri 2 interventi di natura sanitaria: a San Cassiano un residente soffriva di forti dolori addominali ed è stato elitrasportato all’ospedale di Brunico con una sospetta perforazione. Successivamente l’elicottero è stato dirottato a Siusi per una bambina di 3 anni con convulsioni febbrili. Dopo le prime cure da parte del medico la piccola è stata affidata all’ambulanza per il trasporto in ospedale.
|