Il 04 luglio per la prima volta in questa stagione estiva non ci sono stati interventi per l’ Aiut Alpin Dolomites.
Tra i numerosi interventi per varie emergenze sanitarie vorremmo riassumere brevemente alcuni interventi particolari delle ultime due settimane:
L‘08 luglio un pilota di parapendio è precipitato a Corvara subendo un trauma alla colonna vertebrale. Insieme al Soccorso Alpino dell’Alta Badia l’uomo è stato recuperato e successivamente elitrasportato all’ospedale di Bolzano. Verso le ore 18 è giunto ancora un allertamento in base, due escursionisti tedeschi si sono persi nei pressi del Lech dl Dragon sul massiccio del Sella e non osavano più né a proseguire né a scendere. Con un volo stazionario i due sono stati presi a bordo e portati in base a Pontives.
Domenica, 09 luglio, una escursionista italiana è caduta poco sotto la cima del Sassopiatto riportando un trauma cranico facciale. La donna è stata elitrasportata all’ospedale di Bressanone, da lì l’Aiut Alpin Dolomites ha effettuato un trasferimento secondario per l’ospedale di Bolzano.
Due interventi di natura alpinistica sono stati richiesti sabato, 15 luglio: il primo riguardava due alpinisti sulla ferrata Meisules bloccati poco sotto il Piz Miara. Con due verricellate di 15 metri i due sono stati recuperati illesi e portati al Passo Sella, dove avevano parcheggiato la macchina. Poco dopo l’elicottero dell’Aiut Alpin Dolomites è intervenuto alla Gran Fermeda, dove un alpinista è stato colpito da una caduta sassi, riportando un trauma alla spalla e alle gambe. Il ferito è stato recuperato e consegnato al medico, successivamente anche il compagno di cordata illeso è stato portato in salvo con una verricellata di ben 85 metri. Sul volo di rientro in base l’elicottero è stato dirottato in direzione Catinaccio, dove è precipitato un parapendio. Il Soccorso Alpino della Val di Fassa era già sul posto, medico e tecnico elisoccorritore sono stati sbarcati in hovering. Il paziente 34enne ha riportato un politrauma e, una volta stabilizzato, è stato elitrasportato all’ospedale di Trento.
Domenica, 16 luglio in primo pomeriggio l’equipaggio dell’Aiut Alpin Dolomites si è diretto all’Alpe di Siusi, dove un 43enne è stato ferito dalle mucche in pascolo. L’uomo è stato elitrasportato all’ospedale di Bressanone con un trauma toracico. Verso le 8 di sera la Centrale Operativa di Belluno ha inoltrato una richiesta di soccorso per un arrampicatore caduto in corda al Civetta. L’uomo è fratturato la caviglia e necessitava di aiuto. Il recupero con la corda fissa è stata difficoltoso a causa del maltempo e del forte vento, ma grazie alla bravura del pilota il ferito infine è stato recuperato ed elitrasportato ad Agordo. Successivamente anche il compagno di cordata illeso è stato portato in salvo.
|