Il 14 giugno sono stati effettuati 2 interventi, il primo alle ore 10.30 al Passo Sella nei pressi del rifugio Comici per un uomo che necessitava di aiuto dopo una caduta da ca. 2 metri. L’infortunato ha riportato un trauma alla colonna e, dopo una prima terapia del dolore, è stato elitrasportato all’ospedale di Bressanone. Alle ore 15.30 è giunta la seconda chiamata del giorno, questa volta si trattava di cercare uno basejumper decollato al Piz da Lech, ma mai arrivato a Corvara. L’allarme è stato lanciato dalla ragazza del giovane finnlandese e subito l’Aiut Alpin Dolomites insieme al Soccorso Alpino dell’Alta Badia ha sorvolato la zona interessata. Ben presto dall’elicottero è stato individuato il corpo privo di vita, il medico è stato calato immediatamente con l’ausilio del verricello, ma purtroppo non gli è rimasto altro che constatare il decesso dell’uomo. La salma è stata ricomposta e portata a valle a Corvara.
Due interventi, uno dietro l‘altro, sono stati effettuati il 15 giugno al Sas Putia in Val Badia, in entrambi i casi gli escursionisti erano feriti solo lievemente e sono stati elitrasportati all’ospedale di Brunico. Verso le ore 17 il Soccorso Alpino della Val Gardena attraverso la Centrale Operativa ha richiesto l’intervento del medico per una donna germanica caduta in bici sopra Selva di Val Gardena. La donna ha riportato un trauma alla spalla e soffriva forti dolori. Dopo una prima terapia del dolore l’infortunata è stata elitrasportata all’ospedale di Bressanone. Verso sera l’ultimo intervento della giornata è stato effettuato a S.Cristina per una donna del posto colta da un malore indefinito; la donna è stata elitrasportata d’urgenza all’ospedale di Bolzano con un sospetto ictus.
Il 16 giugno l‘ Aiut Alpin Dolomites è decollato già alle ore 08.00 in direzione Bulla, dove una donna necessitava di aiuto ed è stata elitrasportata all’ospedale di Bolzano per ulteriori accertamenti. Verso le ore 18 i soccorritori della Croce Bianca hanno richiesto l’intervento del medico per un centauro di Praga caduto al Passo Gardena. L’uomo è stato elitrasportato all’ospedale di Bressanone.
Il 17 giugno il medico dell‘Aiut Alpin Dolomites è intervenuto in centro a Ortisei per una donna di Cosenza colta da un malore. Dopo le prime cure la donna è stata portata prima in ambulanza a Pontives, da lì in elicottero all’ospedale di Bolzano.
Il 18 giugno il primo intervento della giornata riguardava un 80enne a Selva di Val Gardena, che si sentiva poco bene. Il medico ha ritenuto opportuno elitrasportare l’anziano all’ospedale di Bolzano per ulteriori accertamenti. Al tardo pomeriggio l’Aiut Alpin Dolomites ha recuperato 2 escursionisti al Piz Boè a ca. 3.000 metri. I due erano illesi, ma bloccato dalla neve in alta quota. Con un volo stazionario i due sono stati presi a bordo e portati in salvo a Corvara. L’intervento si è svolto in collaborazione con il Soccorso Alpino dell’Alta Badia.
|