Per l’Aiut Alpin Dolomites le missioni di soccorso aumentano notevolmente durante i fine settimana. Tra sabato e domenica della scorsa settimana sono stati effettuati ben una dozzina di interventi. Tra l’altro è stato prestato soccorso a una donna in Val Aurina, che era salita da sola a 2.300 metri e ha subito un trauma alla gamba, che le hanno impossibilitato di scendere in autonomia. Poco dopo un incidente di moto ha reso necessario l’intervento dell’elicottero: un trentenne si è schiantato contro un muretto subendo un politrauma. Dopo le prime cure da parte del medico l’uomo è stato elitrasportato all’ospedale di Bolzano. Domenica mattina l’equipaggio dell’Aiut Alpin Dolomites è stato mandato a La Valle per una 50enne del posto, purtroppo al medico non è rimasto altro che constatarne il decesso. Successivamente è giunta una chiamata per un alpinista di Spoleto che è caduto nella corda per una decina di metri al Mur Freit al Passo Gardena. L’uomo è stato recuperato con una verricellata di 25 metri. Poco dopo un 16enne necessitava di aiuto, il ragazzo è caduto in bici a San Cassiano e ha subito un trauma cranico.; il giovane è stato elitrasportato all’ospedale di Bressanone. Sulla forcella de Mesdì una escursionista 55enne di Bolzano è caduta ed ha battuto fortemente la testa, perdendo conoscenza per qualche minuto. Anche lei è stata recuperata con l’ausilio del verricello. Una ricerca notturna si è svolta sul massiccio del Sella. Verso mezzanotte e mezza il Soccorso Alpino della Val Badia è stato portata in quota con l’elicottero per un escursionista 60enne, che non era rientrato. Verso le due del mattino l’uomo è stato avvistato e portato in salvo a Corvara. Un altro intervento tipico per l’estate è stato effettuato per un bambino di 5 anni, che ha avuto una reazione allergica a seguito di una puntura vespa. Il bimbo è stato elitrasportato all’ospedale di Bressanone insieme alla mamma. Un altro intervento per un bambino ferito è stato eseguito al Piz Sorega, il piccolo è caduto dall’altalena picchiando violentemente la testa per terra. Sulla strada dall’Alpe di Siusi verso Castelrotto una 18enne germanica è caduta con l’e-bike subendo un politrauma. La giovane è stata elitrasportata d’urgenza all’ospedale di Bolzano. Il caldo eccezionale di questi giorni ha comportato anche vari interventi di natura sanitaria, che riguardavano soprattutto persone anziane. L’appello dei medici è perciò di bere in abbondanza e di evitare l’esposizione al sole durante le ore più calde.
|