Mercoledì scorso l’Aiut Alpin Dolomites ha effettuato tra l’altro un intervento al Passo Pordoi per una persona incosciente. Arrivati sul posto il medico ha dovuto intubare l’uomo per garantire le funzioni vitali, dopodiché il paziente è stato elitrasportato all’ospedale di Bolzano.
Al Passo Sella all’altezza del Pian Sciavaneis si è verificato un incidente stradale con conseguenze serie per i coinvolti: un minibus ha perso il controllo finendo sul greto del torrente Antermont. In totale ci sono stati sette feriti, tra cui anche un ragazzino di 11 anni, che è stato elitrasportato dall’Aiut Alpin Dolomites all’ospedale di Bolzano con un politrauma. Sul posto sono intervenuti quattro elicotteri da soccorso di Trento e Bolzano, diverse ambulanze e Vigili del Fuoco. Al primo pomeriggio la Centrale Operativa 118 ha mandato l’equipaggio dell’Aiut Alpin Dolomites in Val Badia per un inglese 37enne colto da un malore incerto. Poco dopo un secondo intervento in Val Badia, questa volta a Longiarù, dove un ragazzo del posto ha subito uno shock anafilattico a seguito di una puntura d’insetto.
Sabato, 01 luglio, è stato effettuato un intervento ancora alle ore 22.45, a Ortisei un uomo necessitava urgentemente di aiuto a causa di un malore indefinito. Con l’ausilio dei visori notturni (NVG) l’uomo è stato elitrasportato all’ospedale di Bolzano.
Domenica, 02 luglio, l’Aiut Alpin Dolomites ha effettuato l’assistenza sanitaria alla Maratona dles Dolomites. Già alle sei del mattino l’elicottero è decollato in direzione La Villa per essere presente alla partenza. Verso le ore 10.30 il primo intervento al Passo Campolongo in direzione Arabba, un partecipante 32enne si è fratturato una spalla a seguito di una caduta. Un altro intervento poi al primo pomeriggio al Falzarego, un ciclista 63enne è stato ritrovato privo di vita accanto alla bici. Immediatamente sono state iniziate le manovre di rianimazione e dopo ca. 10 minuti l’uomo ha ripreso conoscenza ed è stato elitrasportato all’ospedale di Bolzano. Sempre un incidente in bici, ma al di fuori della gara, si è verificato al Piz Sorega, un giovane italiano ha subito un trauma cranico e una frattura della spalla.
Un incidente tragico in montagna si è verificato a Corvara sulla ferrata Tridentina: un altoatesino 41enne è precipitato per ben 80 metri ed è morto sul colpo. Con l’aiuto del Soccorso Alpino Alta Badia la salma è stata ricomposta e portata a valle a Corvara.
|