Il 7 marzo l’elicottero dell‘ Aiut Alpin Dolomites è decollato esclusivamente per incidenti sulle piste da sci, così per esempio sulla pista Ciaulonch in Val Gardena, dove è stato recuperato uno sciatore 68enne con un trauma al ginocchio; l’uomo è stato elitrasportato all’ospedale di Brunico. Dal lì direttamente al Boè per una sciatrice con un trauma alla spalla. Anche un turista polacco ha subito un trauma alla spalla, l’uomo è caduto all’Alpe di Siusi nei pressi del rifugio Williams. Entrambi gli infortunati sono stati elitrasportati a Bressanone. Sulla pista del Mont Seura un 87enne con un trauma toracico presentava forti problemi respiratori, l’uomo è stato elitrasportato all’ospedale di Bolzano per ulteriori accertamenti. L’8 marzo il primo intervento è stato effettuato al Ciampinoi per uno sciatore con un trauma toracico. In Val Badia al Vallon un 13enne necessitava di aiuto, il ragazzo ha riportato un trauma alla colonna a seguito di una caduta sulla schiena. Verso mezzogiorno l’ambulanza ha portato un paziente direttamente in base a Pontives, l’uomo è stato sedato e affidato all’ambulanza per il trasporto verso l’ospedale di Bressanone. Il 9 marzo una donna con problemi cardiocircolatori è stata soccorsa; dopo le prime cure da parte del medico la paziente è stata elitrasportata da Badia all’ospedale di Brunico. Poco dopo è giunta una chiamata dal Ciampinoi per uno sciatore con una frattura del bacino, l’uomo è stato ricoverato all’ospedale di Bressanone. Al primo pomeriggio è passata in base un ambulanza, a bordo un paziente con dolore toracico indefinito. Dopo uno prima visita da parte del medico l’uomo è stato riconsegnato all’ambulanza per il successivo trasporto all’ospedale. Verso le ore 16 giunge una chiamata da S.Cristina: una donna lamentava forti dolori addominali e, dato che in giornata era caduta con gli sci, il medico ha espresso il sospetto di un emorragia interna ed ha ordinato l’immediato trasporto all’ospedale di Bolzano. L’11 marzo la Centrale Operativa 112 ha mandato l’Aiut Alpin Dolomites al Plan de Corones, ma ancora in volo l’intervento è stato annullato e l’elicottero deviato al Piz Sorega, dove un giovane sciatore necessitava di aiuto. Il ragazzo con forte insufficienza respiratoria probabilmente si è fratturato una costala, che ha lesionato i polmoni; d’urgenza è stato elitrasportato all’ospedale di Bolzano. Domenica, 12 marzo, la prima chiamata giunge in base alle ore 10: a Ortisei un uomo è stato ritrovato in camera privo di vita. Purtroppo al medico non è rimasto altro che constatarne il decesso. A Colfosco è stata soccorsa una sciatrice con un trauma agli arti inferiori e al Plan de Corones è stato recuperato uno sciatore infortunato. Entrambi i pazienti sono stati portati all’ospedale di Brunico. Altre due volte si è fermata l’ambulanza a Pontives, fortunatamente in entrambi i casi non era necessario far decollare l’Aiut Alpin Dolomites . Al primo pomeriggio è stato effettuato un intervento in Val Badia alla S.Croce, dove un ragazzo di 10 anni è finito fuori pista riportando lesioni alle gambe. Due interventi sono stati effettuati sulle piste del Piz Sella, i pazienti sono stati soccorsi ed elitrasportati all’ospedale più vicino.
|