Nell’ultima settimana di operatività della stagione invernale l’Aiut Alpin Dolomites è stato allertato per recuperare due giovani ragazze, una belga e una francese, che si sono trovate in difficoltà su un sentiero impervio in zona Seurasass sopra Ortisei. Sono finite su una lingua di neve alta e non se la sentivano di proseguire. Con il verricello le due escursioniste sono state recuperate e portate in salvo alla base a Pontives. Ecco un piccolo riassunto della stagione conclusa, una statistica dettagliata potrà essere visualizzata sul nostro sito https://www.aiut-alpin-dolomites.com/italiano/statistiche_2022.html Dal 04 dicembre 2021 al 18 aprile 2022 l‘Aiut Alpin Dolomites ha effettuato in totale 553 interventi, di cui 522 nella provincia di Bolzano, 12 nella provincia di Trento e 19 nella provincia di Belluno. 329 persone sono state soccorse a seguito di incidenti vari, gran parte sulle piste da sci. 203 persone sono state assistite a seguito di emergenze sanitarie. In 6 casi a nulla sono valsi tutti gli sforzi da parte dell’equipaggio, le persone erano già decedute sul posto. Per quanto riguarda la nazionalità delle persone soccorse 331 erano italiani ( di cui 178 residenti in Alto Adige), 120 tedeschi e austriaci, 96 persone da altre nazionalità. In tutto l’inverno sono stati effettuati 86 interventi con l’ausilio dei visori notturni. Il pronto intervento presso la base a Pontives / Val Gardena era composto da pilota, verricellista, tecnico del soccorso alpino del CNSAS o del BRD, medico anestesista, tecnico elicottero e dalle unità cinofili del CNSAS, BRD, Guardia di Finanza e Polizia, ai quali va un ringraziamento particolare. Un grazie particolare a tutti i collaboratori ed a tutte le persone che in qualunque modo hanno contribuito a migliorare il servizio ed a renderlo possibile. Sottolineiamo l'ottima collaborazione con la HELI e le Centrali Provinciali di emergenza 112. Aiut Alpin Dolomites riprenderà l’attività il 11 giugno 2022 per la stagione estiva.
|