Ultime news

Archivio News
16.10.2023:
Interventi di ottobre
04.10.2023:
Interventi dell'ultima settimana
24.09.2023:
Riepilogo degli interventi
18.09.2023:
Incidenti in parapendio
11.09.2023:
Riepilogo degli interventi
05.09.2023:
Interventi dell'ultima settimana
28.08.2023:
Ferragosto di fuoco
21.08.2023:
Interventi alpinistici
14.08.2023:
Riassunto degli ultimi interventi
07.08.2023:
Ultima settimana di luglio
31.07.2023:
Interventi effettuati
26.07.2023:
Riassunto delle ultime due settimane
07.07.2023:
Numerosi incidenti in bici
30.06.2023:
Riassunto degli interventi
23.06.2023:
Stagione estiva in pieno corso
19.05.2023:
Interventi dell'ultima settimana
12.04.2023:
Interventi a fine stagione
03.04.2023:
Riassunto degli interventi
27.03.2023:
Oltre 500 interventi effettuati
20.03.2023:
Interventi dell'ultima settimana
06.03.2023:
Riepilogo degli interventi
27.02.2023:
Alta stagione per gli elisoccorritori
20.02.2023:
Interventi della settimana scorsa
15.02.2023:
Altra vittima in valanga
10.02.2023:
Salvato dopo 20 ore sotto una valanga!
06.02.2023:
Soprattutto interventi sulle piste da sci
31.01.2023:
Riassunto degli interventi a inizio gennaio
11.01.2023:
Numerosi Interventi
21.10.2022:
Di tutto un pò.....
28.09.2022:
Interventi per escursionisti e ciclisti
20.09.2022:
Numerosi interventi
01.09.2022:
Di tutto un pò.......
24.08.2022:
Passata la settimana di Ferragosto
08.08.2022:
Diversi interventi sanitari
04.08.2022:
Incidenti in bici e reazioni allergiche
25.07.2022:
Fine settimana impegnativo
19.07.2022:
Settimana intensa
15.07.2022:
Crollo sulla Marmolada
11.07.2022:
Diversi interventi in montagna
23.06.2022:
Ripreso operatività
02.05.2022:
Stagione conclusa
20.04.2022:
Siamo agli sgoccioli
12.04.2022:
Scialpinista sopravvive a gelo.....
08.04.2022:
Stagione non ancora finita
30.03.2022:
Interventi della scorsa settimana
21.03.2022:
Soprattutto incidenti sciistici
14.03.2022:
Interventi della settimana scorsa
07.03.2022:
Senza casco in pista....
28.02.2022:
Alta stagione nelle valle dolomitiche
18.02.2022:
Numerosi interventi in pista
15.02.2022:
Interventi dell'ultima settimana
08.02.2022:
Ricerca senza successo
31.01.2022:
Interventi dell'ultima settimana
25.01.2022:
Interventi delle ultime due settimane
17.01.2022:
Numerosi incidenti in pista
10.01.2022:
Noleggiato elicottero giallo
Archivio News
Scialpinista sopravvive a gelo.....12.04.2022
Una gita scialpinistica, che sembrava finire in una tragedia, è andata a buon fine grazie anche all’intervento dell’Aiut Alpin Dolomites! Tre amici erano partiti il 02 aprile per salire con le pelli sul Pizzo Rosso in Val Aurina. A ca. 3.000 metri avevano deciso di tornare indietro, perché il pericolo di valanghe era troppo elevato. Durante la discesa uno dei 3 si è fratturato una gamba ed era impossibilitato a proseguire. Purtroppo in zona non c’era copertura di rete, perciò bisognava scendere a valle per chiamare i soccorsi. L’elicottero Pelikan 2 non è riuscito a raggiungere l’infortunato a causa della nebbia, così sono partite 3 squadre del Soccorso Alpino via terra. Ma anche loro sono stati costretti a rientrare a causa delle condizioni meteo avverse. Poco dopo le ore 18 la Centrale Operativa ha allertato l’Aiut Alpin Dolomites per un nuovo tentativo di recupero, ma aveva iniziato a nevicare forte e l’equipaggio ë stato costretto ad aspettato che le condizioni meteo migliorassero. Appena verso le ore 20 l’elicottero è decollato in direzione Predoi. Nel frattempo era sceso anche il secondo scialpinista illeso, dopo 4 ore di attesa questo era convinto, che il primo non fosse riuscito ad arrivare a valle. A questo punto l’infortunato era rimasto da solo a quota 2800 metri con una temperatura di -17 gradi! Il tempo stringeva e il pilota dell’Aiut Alpin Dolomites ha tentato ben 4 volte il recupero senza successo. L’intervento è stato interrotto e l’elicottero è rientrato in base. Alle 5 del mattino del giorno successivo il tempo era migliorato nettamente e l’equipaggio è decollato nuovamente per la Val Aurina. E per fortuna questa volta il recupero con il verricello è andato a buon fine, lo scialpinista aveva scavato una tana nella neve ed è sopravvissuto così alle temperature gelide della notte!
Alle 9 del mattino l’intervento è terminato e l’Aiut Alpin Dolomites è rientrato in base a Pontives per il carburante, dopodiché si è prestato assistenza sanitaria alla oramai tradizionale gara di fine stagione Gardenissima.

* * *
© 2008-2020 TIBIWEB - News management system designed & produced by Tibiweb Webdesign