Anche la settimana scorsa l’Aiut Alpin Dolomites è intervenuto varie volte per incidenti durante attività di tempo libero. Così per esempio è stata soccorsa una giovane donna di Mezzolombardo, che ha riportato una frattura della caviglia all’Alpe Resciesa. In Val Badia sulla pista Pralongià è stata recuperata una bimba di 12 anni con una sospetta frattura del femore. Per lo stesso motivo la centrale d’emergenza ha inviato l’elicottero all’Alpe di Siusi, questa volta per una sciatrice 79enne, caduta nei pressi della seggiovia Laurin. Due volte un ambulanza diretta verso l’ospedale si è fermata presso la sede dell’Aiut Alpin Dolomites a Pontives perché i pazienti a bordo soffrivano forti dolori; dopo una prima terapia del dolore il medico ha ritenuto opportuno il trasporto in elicottero. Sulla pista del Valon a Corvara una sciatrice 62enne si è scontrata con un altro sciatore. Mentre il secondo sciatore è fuggito, la donna ha riportato un trauma cranico facciale. Altri sciatori hanno osservato l’accaduto dalla seggiovia e sono corsi in aiuto, dopo le prime cure mediche l’infortunata è stata elitrasportata all’ospedale di Bolzano. Un ulteriore sciatore, che a seguito di una caduta si è fratturato il ginocchio, è stato soccorso al Dantercepies in Val Gardena presso la sciovia Panorama. Lo scorso fine settimana l'equipaggio dell'Aiut Alpin è stato chiamato più volte anche a causa di emergenze sanitarie o incidenti sul lavoro. Una donna di 89 anni è stata elitrasportata a Bolzano con un sospetto ictus. E a Magrè in Bassa Tesina un uomo del posto si è schiacciato le dita di entrambe le mani durante i lavori con uno spaccalegna. E ‘stato elitrasportato all’ospedale di Bolzano con traumi importanti alle mani.
|