Ultime news

Archivio News
16.10.2023:
Interventi di ottobre
04.10.2023:
Interventi dell'ultima settimana
24.09.2023:
Riepilogo degli interventi
18.09.2023:
Incidenti in parapendio
11.09.2023:
Riepilogo degli interventi
05.09.2023:
Interventi dell'ultima settimana
28.08.2023:
Ferragosto di fuoco
21.08.2023:
Interventi alpinistici
14.08.2023:
Riassunto degli ultimi interventi
07.08.2023:
Ultima settimana di luglio
31.07.2023:
Interventi effettuati
26.07.2023:
Riassunto delle ultime due settimane
07.07.2023:
Numerosi incidenti in bici
30.06.2023:
Riassunto degli interventi
23.06.2023:
Stagione estiva in pieno corso
19.05.2023:
Interventi dell'ultima settimana
12.04.2023:
Interventi a fine stagione
03.04.2023:
Riassunto degli interventi
27.03.2023:
Oltre 500 interventi effettuati
20.03.2023:
Interventi dell'ultima settimana
06.03.2023:
Riepilogo degli interventi
27.02.2023:
Alta stagione per gli elisoccorritori
20.02.2023:
Interventi della settimana scorsa
15.02.2023:
Altra vittima in valanga
10.02.2023:
Salvato dopo 20 ore sotto una valanga!
06.02.2023:
Soprattutto interventi sulle piste da sci
31.01.2023:
Riassunto degli interventi a inizio gennaio
11.01.2023:
Numerosi Interventi
21.10.2022:
Di tutto un pò.....
28.09.2022:
Interventi per escursionisti e ciclisti
20.09.2022:
Numerosi interventi
01.09.2022:
Di tutto un pò.......
24.08.2022:
Passata la settimana di Ferragosto
08.08.2022:
Diversi interventi sanitari
04.08.2022:
Incidenti in bici e reazioni allergiche
25.07.2022:
Fine settimana impegnativo
19.07.2022:
Settimana intensa
15.07.2022:
Crollo sulla Marmolada
11.07.2022:
Diversi interventi in montagna
23.06.2022:
Ripreso operatività
02.05.2022:
Stagione conclusa
20.04.2022:
Siamo agli sgoccioli
12.04.2022:
Scialpinista sopravvive a gelo.....
08.04.2022:
Stagione non ancora finita
30.03.2022:
Interventi della scorsa settimana
21.03.2022:
Soprattutto incidenti sciistici
14.03.2022:
Interventi della settimana scorsa
07.03.2022:
Senza casco in pista....
28.02.2022:
Alta stagione nelle valle dolomitiche
18.02.2022:
Numerosi interventi in pista
15.02.2022:
Interventi dell'ultima settimana
08.02.2022:
Ricerca senza successo
31.01.2022:
Interventi dell'ultima settimana
25.01.2022:
Interventi delle ultime due settimane
17.01.2022:
Numerosi incidenti in pista
10.01.2022:
Noleggiato elicottero giallo
Archivio News
Interventi dell'ultima settimana15.02.2022
L’attività dell’Aiut Alpin Dolomites della settimana scorsa è iniziata con diversi interventi in Val Badia. Così per esempio è giunto un allertamento dal Piz La Ila, dove si sono scontrati due sciatori; uno di loro ha battuto violentemente la testa perdendo conoscenza per qualche minuto. Questo era il 250esimo intervento di questa stagione invernale.
Mercoledì 2 febbraio sono stati effettuati 3 interventi all’Alpe di Siusi per sciatori incidentati e uno a Nova Ponente, dove una persona ha avuto una reazione allergica.
Il 3 febbraio invece c’è stato un unico intervento che riguardava un incidente stradale a Castelrotto, dove una 80enne del posto è rimasta ferita gravemente e necessitava urgentemente di aiuto.
Il venerdì poi il numero degli interventi è aumentato notevolmente, in tutto l’elicottero rosso è decollato ben 8 volte dalla base di Pontives. 4 interventi riguardavano emergenze sanitarie, di cui due pazienti con un sospetto ictus. Gli altri 4 interventi invece riguardavano incidenti per sport vari, di cui uno per una ski alpinista che è stata recuperata dal Monte Alto in Val Casies con un trauma al ginocchio.
Anche il sabato era abbastanza impegnativo: al Col Raiser è stato soccorso prima uno sciatore con un trauma cranico, poco dopo uno con un trauma all’anca. Al tardo pomeriggio i Carabinieri del Soccorso Piste Dantercepies hanno richiesto l’intervento dell’elicottero per uno sciatore colto da un malore improvviso, l’ uomo è stato elitrasportato d’urgenza all’ospedale di Bolzano con un'emorragia celebrale.
Anche un trasporto secondario dall’ospedale di Vipiteno all’ospedale di Bolzano è stato effettuato.
Domenica 6 febbraio sono stati effettuati 6 interventi, tutti quanti sulle piste da sci dei dintorni.
La nuova settimana è iniziata con diversi interventi per infortuni a seguito della nevicata: un uomo è finito con la mano nella fresa, e a Ortisei una donna anziana è scivolata, entrambi erano impegnati a spalare neve.
E all’Alpe di Siusi uno sciatore ha riportato un taglio profondo al gluteo e necessitava urgentemente di aiuto medico.

* * *
© 2008-2020 TIBIWEB - News management system designed & produced by Tibiweb Webdesign