Nelle ultime due settimane sono stati effettuati interventi su diverse piste in tutta la provincia per prestare soccorso a sciatori incidentati, come per esempio al Sochers, Passo Gardena, San Vigilio Marebbe, Seceda, Col Raiser, Piz Sella, Vallon a Corvara e Plan de Gralba. Un intervento insolito è stato effettuato a Laion: a una giovane donna del posto è rimasto incastrato in gola un pezzo del tradizionale “Schüttelbrot” pane secco. Il medico a bordo dell’Aiut Alpin Dolomites ha cercato invano di estrarre il pezzo, così l’equipaggio ha semplicemente tentato di calmare la giovane facendola respirare attraverso il naso. La donna è stata elitrasportata all’ospedale di Bressanone. Come sempre sono stati effettuati anche interventi di natura sanitaria: A Badia una turista olandese di 44 anni lamentava forti dolori toracici. A La Villa un 21enne germanico soffriva di problemi cardiocircolatori, a Selva in Val Gardena un bambino di 6 anni aveva febbre alta e necessitava di aiuto e al Resciesa un 52enne di Chioggia è stato soccorso con un sospetto infarto. Un'altra volta è successo che i soccorritori dell’ambulanza con un paziente a bordo hanno preso la decisione di fermare a Pontives presso la base dell’Aiut Alpin per consultare il medico presente: questa volta si trattava di una collaboratrice di un albergo in Val Gardena che lamentava un forte mal di testa e aveva inoltre la pressione altissima. Dopo le prime cure da parte del medico la donna è stata elitrasportata all’ospedale di Bressanone.
|