Ultime news

Archivio News
16.10.2023:
Interventi di ottobre
04.10.2023:
Interventi dell'ultima settimana
24.09.2023:
Riepilogo degli interventi
18.09.2023:
Incidenti in parapendio
11.09.2023:
Riepilogo degli interventi
05.09.2023:
Interventi dell'ultima settimana
28.08.2023:
Ferragosto di fuoco
21.08.2023:
Interventi alpinistici
14.08.2023:
Riassunto degli ultimi interventi
07.08.2023:
Ultima settimana di luglio
31.07.2023:
Interventi effettuati
26.07.2023:
Riassunto delle ultime due settimane
07.07.2023:
Numerosi incidenti in bici
30.06.2023:
Riassunto degli interventi
23.06.2023:
Stagione estiva in pieno corso
19.05.2023:
Interventi dell'ultima settimana
12.04.2023:
Interventi a fine stagione
03.04.2023:
Riassunto degli interventi
27.03.2023:
Oltre 500 interventi effettuati
20.03.2023:
Interventi dell'ultima settimana
06.03.2023:
Riepilogo degli interventi
27.02.2023:
Alta stagione per gli elisoccorritori
20.02.2023:
Interventi della settimana scorsa
15.02.2023:
Altra vittima in valanga
10.02.2023:
Salvato dopo 20 ore sotto una valanga!
06.02.2023:
Soprattutto interventi sulle piste da sci
31.01.2023:
Riassunto degli interventi a inizio gennaio
11.01.2023:
Numerosi Interventi
21.10.2022:
Di tutto un pò.....
28.09.2022:
Interventi per escursionisti e ciclisti
20.09.2022:
Numerosi interventi
01.09.2022:
Di tutto un pò.......
24.08.2022:
Passata la settimana di Ferragosto
08.08.2022:
Diversi interventi sanitari
04.08.2022:
Incidenti in bici e reazioni allergiche
25.07.2022:
Fine settimana impegnativo
19.07.2022:
Settimana intensa
15.07.2022:
Crollo sulla Marmolada
11.07.2022:
Diversi interventi in montagna
23.06.2022:
Ripreso operatività
02.05.2022:
Stagione conclusa
20.04.2022:
Siamo agli sgoccioli
12.04.2022:
Scialpinista sopravvive a gelo.....
08.04.2022:
Stagione non ancora finita
30.03.2022:
Interventi della scorsa settimana
21.03.2022:
Soprattutto incidenti sciistici
14.03.2022:
Interventi della settimana scorsa
07.03.2022:
Senza casco in pista....
28.02.2022:
Alta stagione nelle valle dolomitiche
18.02.2022:
Numerosi interventi in pista
15.02.2022:
Interventi dell'ultima settimana
08.02.2022:
Ricerca senza successo
31.01.2022:
Interventi dell'ultima settimana
25.01.2022:
Interventi delle ultime due settimane
17.01.2022:
Numerosi incidenti in pista
10.01.2022:
Noleggiato elicottero giallo
Archivio News
Interventi delle ultime due settimane25.01.2022
Nelle ultime due settimane sono stati effettuati interventi su diverse piste in tutta la provincia per prestare soccorso a sciatori incidentati, come per esempio al Sochers, Passo Gardena, San Vigilio Marebbe, Seceda, Col Raiser, Piz Sella, Vallon a Corvara e Plan de Gralba.
Un intervento insolito è stato effettuato a Laion: a una giovane donna del posto è rimasto incastrato in gola un pezzo del tradizionale “Schüttelbrot” pane secco. Il medico a bordo dell’Aiut Alpin Dolomites ha cercato invano di estrarre il pezzo, così l’equipaggio ha semplicemente tentato di calmare la giovane facendola respirare attraverso il naso. La donna è stata elitrasportata all’ospedale di Bressanone.
Come sempre sono stati effettuati anche interventi di natura sanitaria: A Badia una turista olandese di 44 anni lamentava forti dolori toracici. A La Villa un 21enne germanico soffriva di problemi cardiocircolatori, a Selva in Val Gardena un bambino di 6 anni aveva febbre alta e necessitava di aiuto e al Resciesa un 52enne di Chioggia è stato soccorso con un sospetto infarto.
Un'altra volta è successo che i soccorritori dell’ambulanza con un paziente a bordo hanno preso la decisione di fermare a Pontives presso la base dell’Aiut Alpin per consultare il medico presente: questa volta si trattava di una collaboratrice di un albergo in Val Gardena che lamentava un forte mal di testa e aveva inoltre la pressione altissima. Dopo le prime cure da parte del medico la donna è stata elitrasportata all’ospedale di Bressanone.
* * *
© 2008-2020 TIBIWEB - News management system designed & produced by Tibiweb Webdesign