Uno degli ultimi interventi del 2021 è stato effettuato a Pedraces in Val Badia e riguardava un 71enne del posto, che è stato investito da una macchina riportando fratture multiple. Il ferito è stato elitrasportato d’urgenza all’ospedale di Bolzano, sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco volontari di Pedraces e la Croce Bianca. Diversi incidenti in pista hanno reso necessario l’intervento dell’Aiut Alpin Dolomites, così per esempio a Corvara per una donna 77enne con una frattura del bacino. Sulla pista del Dantercepies a Selva un 56enne di Genova è caduto riportando un trauma cranico facciale. Sul Passo San Pellegrino una sciatrice 35enne di Rimini è stata soccorsa dopo aver battuto violentemente la testa e sul Seceda nei pressi del Rif.Daniel una ragazza di 14 anni è caduta riportando un trauma alla colonna. Uno scontro tra sciatori si è verificato al Dantercepies, una sciatrice è stata ricoverata con un trauma alla colonna. E al Plan de Corones un 18enne ha riportato un taglio profondo sul braccio a seguito di una caduta con gli sci. Anche diverse emergenze sanitarie hanno impegnato l’elicottero, a Bulla per una donna anziana con una reazione allergica, a Pedraces per un 87enne con problemi respiratori e a Ortisei per una giovane, anche lei con uno shock anafilattico dopo aver mangiato. Anche la settimana scorso le piste da sci erano ancora abbastanza affollate e di conseguenza anche gli infortuni non sono mancati. Al Passo Gardena una sciatrice si è fratturato il femore e necessitava urgentemente di aiuto. Sulla discesa dal Plan de Gralba verso Selva una ragazza di 12 anni è caduta violentemente: l’Aiut Alpin ha sbarcato l’equipe in hovering e, dopo le prime cure mediche, la ragazza è stata elitrasportata all’ospedale di Bressanone. Alla stazione a valle dell’impianto Bamby in Val Badia uno sciatore 55enne di Trieste è finito nelle reti di protezioni subendo un trauma cranico facciale. Un infortunio serio si è verificato in Val de Mesdì a Corvara: uno sci alpinista è precipitato per una ventina di metri riportando un politrauma. Il medico è stato calato con una verricellata di 35 metri ed ha intubato l’infortunato ancora sul posto. Il recupero dalla zona impervia è stato gestito con l’aiuto del Soccorso Alpino della Val Badia. Diverse emergenze di natura sanitaria anche settimana scorsa: a Selva per un uomo con una reazione allergica ad alimentari, a La Villa per una 22enne con un attacco epilettico ed al Plan de Corones per un dipendente 40enne colto da un malore indefinito.
|