Come avrete sicuramente notato l’Aiut Alpin Dolomites ha iniziato la stagione invernale con l’elicottero giallo marche OE-XVJ. Per motivi organizzativi – come per esempio l’assistenza sanitaria durante le gare di Coppa del Mondo in Val Gardena, Val Badia e Cortina - è stato necessario noleggiare questa macchina dall’ÖAMTC. I primi interventi della stagione riguardavano soprattutto sciatori incidentati, che necessitavano urgentemente di aiuto. Così per esempio si è prestato aiuto a Corvara a una donna del posto con una sospetta frattura del femore, a Selva sul campetto Freina un sardo 55enne con lesioni alla colonna vertebrale, sulla Saslonch a un uomo con una spalla lussata, a Cortina a una sciatrice con un trauma del bacino, al Seceda a una turista di Livorno con un trauma della spina dorsale, a La Villa a una 57enne di Roma con fratture multiple della gamba e di nuovo a Corvara a due sciatori, che si sono scontrati. C’è stato anche un allertamento per uno stacco di valanga: al Plan de Gralba 3 ragazzi sciavano fuori pista e sono stati travolti parzialmente; fortunatamente sono riusciti a liberarsi da soli. Sul posto è intervenuto anche il Soccorso Alpino della Val Gardena con l’unità cinofila. A S.Martino in Val Badia 2 macchine si sono scontrate violentemente. Un giovane del posto è stato ferito gravemente ed è stato intubato ancora sul posto prima del trasporto d’urgenza all’ospedale di Bolzano. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco di S.Martino e la Croce Bianca. Come sempre anche diverse emergenze sanitarie hanno richiesto l’intervento dell’elicottero: sulla discesa della Tofana a Cortina d’Ampezzo un 64enne di Venezia ha subito un ictus. Un medico presente in pista ha iniziato immediatamente le prime manovre di rianimazione. L’elicottero del SUEM di Belluno non è riuscito a decollare a causa della nebbia, pertanto è stato allertato l’Aiut Alpin Dolomites, che si è avvicinato dall’altra parte. Dopo le prime cure l’uomo è stato elitrasportato all’ospedale di Belluno. Una donna 81enne è stata portata in base a Pontives dall’ambulanza. L’anziana è stata ritrovata priva di sensi nella neve in stato di grave ipotermia. Dopo che è stata scaldata pian pianino, la donna è stata portata all’ospedale di Bolzano. Come anticipato, a metà dicembre l’Aiut Alpin Dolomites ha prestato servizio alle gare di Coppa del Mondo in Val Gardena e Alta Badia . La sera si sono svolte poi le gare di Coppa del Mondo di snowboard a Cortina, grazie ai visori notturni sempre con la presenza dell’Aiut Alpin Dolomites. Diverse emergenze sanitarie anche a fine mese: a La Villa in Val Badia un turista della Repubblica Ceca lamentava problemi cardiocircolatori, a Corvara un uomo con la pressione alta è stato assistito, e al Passo Gardena una 50enne tedesca con forte mal di testa. A Selva in Val Gardena un 74enne germanico soffriva di problemi indefiniti acuti ed è stato elitrasportato all’ospedale per ulteriori accertamenti. A S.Cristina un uomo del posto ha subito un ictus e in Alta Badia un uomo bresciano probabilmente ha avuto un infarto in pista. All’Alpe di Siusi un 47enne del posto ha avuto un arresto cardiaco; l’uomo prima è stato rianimato con successo, purtroppo successivamente è deceduto all’ospedale di Bolzano, a nulla sono valsi tutti gli sforzi da parte dei medici . Al Ciampinoi sulla pista Sochers un uomo ha preso in sensi e si è accasciato in pista. Gli amici avevano riferito una caduta qualche tempo prima, il 37enne ha subito un trauma cranico che ha reso necessario l’intervento del medico e l’immediato trasporto all’ospedale di Bolzano. Altri interventi per sciatori incidentati i pista sono stati effettuati sulla pista Bullaccia all’Alpe di Siusi per un 68enne con un trauma cranico facciale, a Corvara per una donna con una frattura del femore, al Piz Sella, dove si sono scontrati un turista toscano ed un ragazzo di Laion, al Col Raiser e a S.Cassiano per sciatori germanici con fratture al braccio e alla gamba. Una ricerca si è svolta sulla Marmolada, l’uomo però non è stato avvistato. Poco dopo è giunta la notizia che il disperso ha raggiunto il Pian dei Fiacconi sano e salvo, l’elicottero è rientrato in base.
|